Italian 2 English PLS

Thread: Italian 2 English PLS

Tags: None
  1. Roberto_d said:

    Default Italian 2 English PLS

    I know that the "In bocca a lupo" slang means like "Buona fortuna". One of my friends tells me that "IN CULO ALLA BALENA" phrase is using for same purpose, too and send this text to me.
    Please someone explain, what is the fallowing text meaning :


    "in culo alla balena".
    Vuol dire almeno un paio di cose:

    1. Augurio. Usato direi tanto per non parlare sempre del solito lupo, eppoi perché più gergale è più confidenziale.
    Non chiedermi se davvero un'espressione così goliardica (la direi nata tra banchi di scuola negli anni 1980 - un po' come "sfiga"=sfortuna, all'indomani degli ...sguaiati anni '70 - dove si è certamente incrociata con la struttura fisica di qualche insegnante, sotto le cui grinfie si sarebbe di lì a poco andati...).

    2. riferimento biblico Giona(younes) scampato al mare in tempesta ove l'avevano gettato, perché ritenuto giustappunto che fosse lui che stava portando sfortuna, dopo essere stato inghiottito dall'enorme pesce infine provvidenziale.

    3. A questo punto, vista la fortuna (nei due sensi: di diffusione e di significato) dell'espressione, la si sente adoperata talora anche per temperare un qualche "ma va in c..., và!" detto scherzosamente, tipicamente al lieto fine di qualche storia incredibile.

    C'è da dire che un italiano difficilmente direbbe auguri prima di una partita, credo opterebbe per un "delicato" "in bocca al lupo" o un meno "delicato" "in culo alla balena".

    Thanks.
     
  2. Jabberwocky's Avatar

    Jabberwocky said:

    Default

    Quote Originally Posted by kaveh View Post
    I know that the "In bocca a lupo" slang means like "Buona fortuna". One of my friends tells me that "IN CULO ALLA BALENA" phrase is using for same purpose, too and send this text to me.
    Please someone explain, what is the fallowing text meaning :


    "in culo alla balena".
    Vuol dire almeno un paio di cose:

    1. Augurio. Usato direi tanto per non parlare sempre del solito lupo, eppoi perché più gergale è più confidenziale.
    Non chiedermi se davvero un'espressione così goliardica (la direi nata tra banchi di scuola negli anni 1980 - un po' come "sfiga"=sfortuna, all'indomani degli ...sguaiati anni '70 - dove si è certamente incrociata con la struttura fisica di qualche insegnante, sotto le cui grinfie si sarebbe di lì a poco andati...).

    2. riferimento biblico Giona(younes) scampato al mare in tempesta ove l'avevano gettato, perché ritenuto giustappunto che fosse lui che stava portando sfortuna, dopo essere stato inghiottito dall'enorme pesce infine provvidenziale.

    3. A questo punto, vista la fortuna (nei due sensi: di diffusione e di significato) dell'espressione, la si sente adoperata talora anche per temperare un qualche "ma va in c..., và!" detto scherzosamente, tipicamente al lieto fine di qualche storia incredibile.

    C'è da dire che un italiano difficilmente direbbe auguri prima di una partita, credo opterebbe per un "delicato" "in bocca al lupo" o un meno "delicato" "in culo alla balena".

    Thanks.
    "In Culo Alla Balena" ('In culo alla balena' actually translates into 'Up the whale's bottom'.)
    means at least two things:

    1. To wish (as in 'sending best wishes' and not 'to desire'). Used I'd say in place of the usual 'lupo' (in bocca al lupo') 'wolf' and also because it's more slang and used more confidentially speaking.
    Don't ask me the reasons for such a studentish expression (I'd say it came into existence among the desks of schools in the 1980's - a bit like "sfiga"=Sfortuna - bad luck, did in the 1970's - which probably was in reference to the structure of a certain teacher's physical part, of whom no doubt one was about to get into trouble with...!.

    2. Biblical reference to Jonah, who survived the sea storm in which he'd been thrown, since he was considered to be the cause of all the bad luck, but whom was swalled up by a large fish as providence would have it.

    3. At this point, seen as the expression of good fortune (in both senses: it's proliferation and meaning), it is used rather than the less polite but still jockingly used term, "ma va in c.., và" - "go f... yourself!" typically used to intend the opposite. (bit difficult to translate this bit...)

    It must be said that in Italian, rarely would one actually say 'good luck' before a football match, for example, (as this might actually bring 'bad luck' ) so would rather say 'in bocca al lupo' or 'in culo alla balena'.
    --------------------------------------------------------------------------------------------------

    There is however, a similar expression used in English, that being, "Break a Leg".
     
  3. Roberto_d said:

    Default

    Thank you very much for your help.

    What is your idea? Is "in culo alla balena" popular like "In bocca a lupo"? and, Are you using that phrase for your close friends?


    In bocca a lupo!